Famiglia
#Lightupgold alla corsa di Peter Pan onlus
La XVIII edizione dell'iniziativa benefica "Corriamo insieme a Peter Pan" si colora d'oro. La onlus romana, infatti, aderisce alla campagna internazionale "Accendi l'oro" Light up Gold per sensibilizzare sui problemi di bambini e adolescenti malati di cancro. A Villa Pamphilj l'appuntamento è domenica 18
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/a6bb69ae-1085-458a-a8cd-4a9d1ad0a44e_large.jpg.jpeg)
Tutto pronto per la XVIII edizione della gara non competitiva di solidarietà “Corriamo insieme a Peter Pan”, aperta a tutti senza limite di età, in programma a Roma a Villa Pamphilj domenica 18 settembre dalle ore 10. Si può partecipare sia individualmente che a gruppi, anche con l’amico a quattro zampe, e soprattutto con il cuore al fianco dei bambini e degli adolescenti malati di cancro. Giochi ed altre attività nell’Isola che c’è al termine delle gare e fino al tramonto.
Quella in programma domenica 18 è un’edizione “Oro” perché proprio in questo mese in tutto il mondo ci si mobilita per diffondere la conoscenza dei problemi dei bambini e degli adolescenti malati di cancro. Durante questo mese infatti, in moltissime città i monumenti più famosi, gli edifici pubblici, i punti panoramici, si illuminano d'oro o vengono adornati con grossi fiocchi dorati, per richiamare l'attenzione della gente e delle Istituzioni ed esprimere così solidarietà e sostegno ai piccoli malati. Anche l'associazione Peter Pan sostiene la Campagna Internazionale Light up Gold promossa ogni anno a settembre da Childhood Cancer International e invita tutti i partecipanti a testimoniare la loro adesione a questa iniziativa e a indossare la spilletta con il nastro color oro della solidarietà che sarà distribuita in questa circostanza e vuole simboleggiare la forza, il coraggio e la resilienza dei bambini e degli adolescenti malati di cancro.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/503f030b-a6f5-4f8f-ba2b-64ccb907dd48_large.jpeg)
Per iscriversi online al sito ad hoc della manifestazione maratonadipeterpan.it c’è tempo fino alle 21 di venerdì 16 settembre, mentre al Punto Jogging di Villa Pamphilj: individuali e gruppi (minimo 10 persone) le iscrizioni sono aperte sabato 17 settembre dalle 10 alle 18,30.
Domenica 18 settembre: iscrizioni solo individuali dalle 9 alle 9.30 e fino alle 10.30 solo per le gare dei bambini.
I proventi della giornata contribuiranno a sostenere le Case d’accoglienza create dalla storica associazione capitolina "Peter Pan onlus" per ospitare i bambini e gli adolescenti malati di cancro che giungono a Roma dall’Italia e dal mondo, con le loro famiglie, per essere curati presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico Umberto I. Il contributo di partecipazione è un donazione minima di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino a 11 anni.
Appuntamento quindi per le partenze alle ore 10 a Villa Pamphilj per il percorso non competitivo di 4,2 km, mentre dalle ore 11,30 al via le corse dei bambini fino a 11 anni.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it