Leggi

Libri gratis: cosa cambierà a scuola

Un disegno di legge sulla distribuzione gratuita dei libri di testo per gli studenti della scuola dell'obbligo

di Redazione

La spesa per i libri di testo di cui hanno bisogno gli studenti per affrontare un nuovo anno scolastico è, per molte famiglie, un carico davvero insostenibile. Sulla questione sono intervenuti quattro senatori della sinistra democratica che lo scorso 7 luglio hanno presentato un disegno di legge (n.3411) per modificare il decreto legislativo attualmente in vigore (n. 297 del ?94). Il nuovo testo prevede contributi in favore degli studenti delle scuole dell?obbligo e delle scuole secondarie superiori che abbiano particolari requisiti di reddito e di merito. Le scuole saranno dotate di un maggior numero di libri, vocabolari e pubblicazioni di ogni genere, anche multimediale. La riforma, se approvata, costerà 50 miliardi per il triennio 1998-2000.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.