Welfare

Libertà di stampa “a rischio” in Venezuela

Lo denuncia la società interamericana della stampa in seguito ad un "esternazione" violenta del presidente Chávez contro un giornalista. Che non ha diritto di replica: per legge...

di Paolo Manzo

La società interamericana della stampa (Sip) ha denunciato oggi ?pressioni del governo e dei giudici?, contro gli editori e i mezzi di comunicazione in Venezuela.

La Sip condanna, in particolare, la sentenza dettata dalla corte suprema di giustizia venezuelana che ha negato il diritto di replica televisiva al giornalista Elías Santana, accusato pesantemente in diretta dal presidente Hugo Chávez.

La società interamericana della stampa aggiunge che le minacce di Chávez contro editori, direttori e mezzi di comunicazione sono ?innegabili ed intollerabili?.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.