Mondo

Liberia: oggi Taylor se ne va

Lascera' il potere a Moses Blah, in una cerimonia alla quale parteciperanno il sudafricano Thabo Mbeki, e i presidenti di Mozambico, Ghana, in rappresentanza dell'Unione africana e dell'Ecowas

di Paolo Manzo

Conto alla rovescia per l’uscita di scena di Charles Taylor: alle 14 ora italiana, il presidente liberiano lascera’ il potere al suo vice Moses Blah in una cerimonia a Monrovia alla quale parteciperanno il presidente sudafricano Thabo Mbeki, oltre ai presidenti di Mozambico, Joachim Chissano, e del Ghana, John Kufuor, in rappresentanza rispettivamente dell’Unione africana e dell’Ecowas. Secondo fonti diplomatiche, Taylor – che non ha ancora detto quando lascera’ il Paese – potrebbe partire con Mbeki per la Nigeria, che gli ha offerto asilo. Ieri, in un discorso alla radio di 15 minuti, il presidente liberiano aveva detto: ”Ho deciso di lasciare perche’, per la prima volta, quasi, nella storia del mondo, gli Stati Uniti stanno usando il cibo e altre cose come arma contro il popolo liberiano. A causa dell’amministrazione, come ha detto Bush, non metteranno piede su questo suolo, non faranno niente finche’ sono qui e questo minaccia ulteriormente la sopravvivenza del popolo e io non posso piu’ vederlo soffrire. Dico, Dio volendo, che tornero”’.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.