Famiglia
Libano: fatah al-Islam molto indebolita
Uccisi i numeri uno e tre del gruppo ultradicale islamico
di Redazione
La leadership di Fatah al-Islam potrebbe essere stata messa fuori gioco. A riferirlo e’ ‘al-Khaleej’, quotidiano degli Emirati Arabi Uniti, che cita fonti anonime secondo le quali l’Esercito libanese avrebbe ucciso non uno soltanto bensi’ due dei massimi dirigenti del gruppo ultra-radicale, di fatto dunque quasi decapitato: sarebbero stati eliminati il numero uno della milizia, Shaker Alabsi, e anche il numero tre, Abu Isam, mentre il numero due, Abu Huraira, sarebbe rimasto ferito. A detta di testimoni oculari ascoltati dal giornale, Shaker Alabsi sarebbe scomparso gia’ da due giorni. Non e’ invece escluso che fosse falsa la registrazione trasmessa dalla televisione satellitare del Qatar, ‘al-Jazira’, nella quale ieri proprio Abu Huraira negava la morte del suo capo. Per il quotidiano internazionale ‘al-Hayat’, in lingua araba ma pubblicato a Londra, la voce sul nastro non sarebbe quella del leader del movimento fondamentalista: diversi il timbro e anche il dialetto utilizzato, stando a fonti riservate interne ai servizi di sicurezza libanesi. Inoltre il giornale libanese ‘al-Haqaeq’, citando sempre i servizi di sicurezza di Beirut, riferisce che agenti dell’intelligence saudita, marocchina e algerina sarebbero arrivati nella capitale del Paese dei Cedri per prelevare alcuni connazionali, arrestati dalla truppe governative locali durante gli scontri nelle due settimane appena trascorse. I servizi d’informazione libanesi avrebbero preso accordi con gli ‘007’ di diversi Stati arabi, per fare in modo che gli estremisti arrestati tornassero nelle rispettive terre di origine.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it