Famiglia
Libano: bombe a grappolo, denuncia all’Onu
770 siti diversi colpiti dalle cosidette 'cluster bombs' nel sud del Libano, "Landmine Action" porta la denuncia all'Onu
Nel sud del Libano, dove sono state utilizzate dalle forze armate israeliane, ci sono ancora numerose bombe a grappolo inesplose, che uccidono o feriscono tra i tre i quattro civili al giorno.
A denunciarlo all’Onu, a New York, è stato il gruppo londinese ‘Landmine Action’, secondo cui sono stati identificati circa 770 siti diversi colpiti dalle cosidette ‘cluster bombs’.
Circa 45 mila di queste bombe a grappolo inesplose sono state neutralizzate, ma quelle ancora presenti sarebbero diverse centinaia di migliaia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.