Non profit

L’Europa spiegata ai giovani

di Redazione

L’Agenzia nazionale per i giovani, organismo della Commissione europea, presenta il bando per «Gioventù in Azione», per progetti che partono dal locale per arrivare agli obiettivi Ue. La scadenza è per il 1° settembre. Il programma si rivolge ai giovani tra i 13 e i 30 anni, riuniti in associazioni.Promuovere la cittadinanza attiva dei giovani in Europa, svilupparne solidarietà e tolleranza per rafforzare la coesione sociale, rafforzare la comprensione reciproca tra i giovani di diversi Paesi, sostenere le organizzazioni della società civile nel settore della gioventù attraverso il servizio volontario, promuovere la cooperazione europea. Sono gli obiettivi di «Gioventù in azione». I singoli non possono ricevere direttamente il finanziamento per un progetto, ma devono rientrare nelle seguenti forme associate: odv, associazioni di promozione sociale, terzo settore, enti pubblici, gruppi informali. Il programma si rivolge ai giovani di età compresa tra 13 e 30 anni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.