Cultura
L’Europa riapre alle farine animali?
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) potrebbe reintrodurre l'uso di mangimi animali nell'alimentazione del bestiame.
di Redazione
Sotto la spinta dell’Unione Europea, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) potrebbe abolire entro il 2010 il divieto, introdotto nella Comunità Europea nel 2001, di utilizzare mangimi animali nell’alimentazione del bestiame. Lo denunciano oggi Codacons e la Fondazione Gianluca Sgueglia.
Le farine animali sono da tempo ritenute una delle principali vie di trasmissione della variante bovina della mucca pazza e proprio per questo bandite dalle autorità comunitarie.
Un eventuale passaggio dalla “tolleranza zero” alla fissazione di una ipotetica “tolleranza minima”, sarebbe una scelta quanto meno discutibile, perché rischierebbe di riaccendere un fenomeno, quello della mucca pazza – che attualmente pare sotto controllo – incrementando le possibilità di contagio per i bovini.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.