Famiglia
L’Europa preme per quella europea
Una conferenza europea sulle sfide dell'adozione
L’Unione europea e Il Consiglio d’Europa organizzano una conferenza sulle “Sfide nelle procedure adottive in Europa: garantire il migliore interesse del minore”. La due giorni si terrà a Strasburgo il 30 novembre e il 1 dicembre, con una giornata dedicata all’adozione nazionale e una a quella internazionale. Tra i temi affrontati, anche la discussione della possibilità di una “adozione europea” e di una politica comune in materia di adozioni, nonché la presentazione della nuova Convenzione euroepa sull’adozione, rivista nel 2008.
La nuova Convenzione, su cui Vita aveva richiamato l’attenzione nel febbraio 2008 perché introduce la grande novità di aprire la possibilitàdi adottare anche a coppie conviventi e a coppie omosessuali, è stata approvata l’8 maggio 2008. Dal 27 novembre è aperta alla firma e alla ratifica dei 47 stati membri del Consiglio d’Europa. Ad oggi sono 11 gli Stati che l’hanno firmata: Armenia, Belgio, Danimarca, Finlandia, Islanda, Montenegro, Norcegia, Romania, Serbia, Ucraina e Regno Unito. Nessuno l’ha ancora ratificata.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.