Welfare

Leucemie: contro le più insidiose c’è un nuovo farmaco targato Airc

Un nuovo farmaco sarà presto a disposizione dei malati di leucemia mieloide cronica e di leucemia linfoblastica acuta che non rispondono alle cure. La buona notizia viene da alcuni ricercatori...

di Redazione

Un nuovo farmaco sarà presto a disposizione dei malati di leucemia mieloide cronica e di leucemia linfoblastica acuta che non rispondono alle cure. La buona notizia viene da alcuni ricercatori guidati da Carlo Gambacorti Passerini, responsabile della nuova Unità di ricerca clinica del dipartimento di Oncologia dell?ospedale San Gerardo di Monza, che hanno messo a punto il medicinale (per ora battezzato solo con la sigla Ski-606), sviluppato anche grazie a fondi dell?Associazione italiana ricerca sul cancro.

Alla base delle leucemie mieloide cronica e linfoblastica acuta c?è un cromosoma anomalo, il cromosoma Philadelphia, formato dalla fusione dei cromosomi normali 9 e 22, che produce una proteina oncogena. Fino a qualche anno fa, la diagnosi di queste malattie significava la morte entro pochi mesi o al massimo qualche anno. Oggi, grazie alla ricerca, si può persino guarire. «Queste forme di leucemia sono state la prime malattie tumorali curate con un farmaco biologico, l?imatinib, ma il 20% dei pazienti non ottiene risposte durature», spiega Passerini. «La nuova molecola ha una potenza 50-100 volte maggiore dell?imatinib». Il farmaco viene ora sperimentato in 18 centri nel mondo, tra cui il San Gerardo, su pazienti con forme resistenti della malattia. I primi risultati, presentati alla fine del 2006, sono molto promettenti: «La cautela è d?obbligo, perché per ora sono stati trattati solo 30 pazienti per sei mesi, ma la malattia si è fermata in tutti e 30 i casi. Nel 60% dei pazienti, tra l?altro, le cellule nuove nate dal midollo osseo dopo il trattamento non hanno più il cromosoma Philadelphia, e ciò fa ben sperare sulla capacità del farmaco di sconfiggere in modo duraturo la malattia».

Info: www.airc.it – Ospedale S. Gerardo: www.hsgerardo.org

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.