Non profit

LEGGE SICUREZZA. Focsiv: questa legge ignora i diritti umani

Il direttore generale Marelli commenta l’approvazione della nuova legge sulla sicurezza

di Redazione

«Il pacchetto sicurezza che è appena diventato legge ignora i diritti umani, i trattati internazionali e la dignità della persona». Così il Direttore Generale di Volontari nel mondo Focsiv commenta la notizia dell’approvazione del ddl 733-B, il quinto provvedimento del pacchetto sicurezza approvato nel primo consiglio dei ministri del 21 maggio 2008.  «Con questo ulteriore passo il Governo italiano è come se negasse la realtà della mobilità che invece caratterizza la società contemporanea» dichiara Marelli, per il quale il fenomeno migratorio «è un dato da cui non si può più prescindere. Le cronache lo dimostrano come anche dimostrano la non capacità del Governo di controllare le dimensioni che questo fenomeno ha assunto». Dimensioni che «di certo definiscono un fenomeno che non si può affrontare con norme negazioniste che comunque non risolvono il problema alla radice ma solo lo rimandano. Inoltre, così facendo, si perde un’occasione di sviluppo perché viene annullato il potenziale dei migranti di essere risorsa non solo per il nostro Paese ma anche per quello di origine».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.