Welfare
Le peripezie della Signora O.
Tecniche di manipolazione messe quotidianamente in pratica dai professionisti svelate in questo libro.
Tecniche di manipolazione messe quotidianamente in pratica dai professionisti svelate in questo libro con rigore scientifico e senso dell?umorismo e rese comprensibili a tutti. Autentico caso editoriale in Francia, il Piccolo trattato di manipolazione a uso degli onesti mette, infatti, i lettori in condizione di riconoscere, evitare o applicare le più raffinate tecniche di manipolazione di cui venditori, pubblicitari, politici e truffatori di vario genere si servono quotidianamente per perseguire i loro obiettivi. Scritto da due docenti di psicologia sociale, il testo è di facile lettura, scorrevole e arricchito di esempi. Numerosi e molto diversi tra loro i casi e i modelli esaminati nel libro – anche grazie al racconto delle peripezie della Signora O. nella fantomatica, quanto verosimile, terra di Dolmazia – dall?ambiente di lavoro a quello familiare, dalla politica all?educazione dei figli. A discrezione del lettore e della sua moralità l?applicazione a proprio vantaggio di quanto scritto.
Jean-Leon Beauvois – Robert-Vincent Joule «Piccolo trattato di manipolazione a uso degli onesti» Rizzoli Editore pp. 314 – 17 euro
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it