Mondo

Le Ong nel mirino del regime

Il ministero dell'Intelligence darà licenze ed effettuerà controlli

di Redazione

“Le ong iraniane saranno sottoposte a una nuova normativa da poco adottata dal governo che presto, dopo l’approvazione del parlamento, entrerà in vigore”. Lo ha annunciato il dirigente del ministero dell’Interno Mehdi Sharifi, spiegando che sarà il ministero a rilasciare l’autorizzazione preliminare per la creazione delle ong, le cui attività saranno poi sottoposte al controllo del ministero dell’Intelligence. Sharifi, citato dal sito vicono all’opposizione ‘Iranpressnews’, ha poi aggiunto che “a quelle organizzazioni che non si adegueranno alla nuova normativa sarà ritirata la licenza e non potranno essere più attive sul territorio nazionale”. Negli ultimi dieci anni in Iran sono aumentate in modo esponenziale le ong attive in diversi ambiti, come quello della difesa dei diritti umani, soprattutto di donne e bambini, e quello della tutela ambientale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.