Non profit
Le Acli aderiscono allo sciopero generale del 24 ottobre
Le Acli aderiscono allo sciopero generale del 24 ottobre proclamato da Cgil, Cisl e Uil: per contrastare un metodo sbagliato; perché limpianto della riforma delle pensioni crea nuove fratture tra i l
di Acli
Le Acli aderiscono allo sciopero generale del 24 ottobre proclamato da Cgil, Cisl e Uil per contrastare la riforma delle pensioni proposta dal Governo e per cambiare la legge finanziaria.
Ci sono tre ragioni per aderire a questo sciopero.
Innanzitutto per contrastare un metodo sbagliato: il Governo, non solo ha abbandonato la concertazione, ma non si è neppure impegnato in un dialogo sociale non fittizio.
C?era un patto tra Governo e forze sociali: rivedere la riforma Dini nel 2005. Il patto è stato stracciato unilateralmente. Una riforma difficile del sistema previdenziale non si fa contro le parti sociali, contro i lavoratori, contro i cittadini più deboli.
L?impianto della riforma poi crea nuove fratture tra i lavoratori e anziché rendere più equo il sistema previdenziale, lo fa ancora più ingiusto. L?equità deve essere la stella polare quando si affrontano temi come le pensioni che toccano la catena generazionale: cioè la sostenibilità del nostro welfare futuro. Non si possono contrapporre le generazioni, padri e figli, ma bisogna trovare un nuovo equilibrio. Se servono sacrifici non devono essere messi sulle spalle di chi ha già sempre pagato più di altri.
Infine la riforma non guarda al futuro: non tutela veramente le nuove figure del mercato del lavoro, non dà una copertura uniforme all?universo del lavoro flessibile, non risponde alla necessità ? sempre più urgente ? di separare assistenza e previdenza. Non è ancora una riforma globale del Welfare che tuteli meglio la famiglia, i più poveri, gli esclusi dal mercato del lavoro.
La Presidenza nazionale Acli invita le proprie realtà locali a sostenere l?iniziativa sindacale, a diffondere tra i soci questo orientamento, nonché ad essere presenti a tutte le manifestazioni territoriali.
La Presidenza nazionale Acli si impegna altresì a presentare proprie proposte per giungere ad un sistema previdenziale equo e sostenibile.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.