Famiglia
Lazio: 400 mila euro per orfani rumeni
La Giunta ha approvato lo stanziamento che permetterà di assistere bambini abbandonati
Garantire l?assistenza e il mantenimento dei bambini rumeni abbandonati e sieropositivi accolti presso le Case famiglia della Regione di Giurgiu, in Romania. Con questo obiettivo la Giunta del Lazio ha approvato una delibera proposta nell?ambito degli interventi di solidarietà e cooperazione internazionale. Il progetto di assistenza è stato elaborato dalla Fondazione ?Bambini in emergenza?, attiva in Romania dal 1995 con la promozione di iniziative di aiuto umanitario in favore dei bambini sieropositivi, abbandonati o orfani: attualmente sono decine di migliaia, da 90mila a 110mila vivono in istituti e 10mila risultano infettati da virus dell?Hiv. La Fondazione ha realizzato a Giurgiu 8 Case famiglia, un padiglione ospedaliero di primo intervento, un laboratorio diagnostico, una chiesa e una scuola (intitolata al consigliere regionale scomparso nel 2001, Giampiero Arci). Per realizzare il progetto, che avrà durata annuale, la Giunta ha stanziato 400mila euro. In particolare il provvedimento prevede l?approvvigionamento continuativo di alimenti e generi di prima necessità, l?assistenza di personale qualificato all?interno delle strutture di accoglienza, il reperimento dei farmaci, le terapie per il trattamento antiretrovirale dell?Aids oltre al mantenimento e al funzionamento delle strutture di accoglienza.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.