Welfare
Lavoro: Piemonte, 1,3 mln per persone svantaggiate
Entro 31 ottobre presentazione domande a "Piemonte Lavoro"
di Redazione
La regione Piemonte ha stanziato un milione e 300 mila euro per sostenere l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Fino al 31 ottobre 2008, le imprese e gli enti pubblici economici che intendono assumere a tempo indeterminato lavoratori e lavoratrici, residenti in Piemonte e rientranti in queste categorie, possono richiedere gli incentivi all’Agenzia Piemonte Lavoro. Sono stati riaperti infatti i termini del bando per la legge regionale 28/93. Nello specifico, le azioni finanziate riguardano: lavoratori e lavoratrici che abbiano superato i 50 anni di eta’ e siano disoccupati da almeno 12 mesi, detenuti ed ex detenuti, tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti, alcooldipendenti e ex alcooldipendenti. ”Con lo stanziamento di queste risorse -dichiara l’assessore regionale al Welfare e Lavoro, Teresa Angela Migliasso- la regione intende incentivare la creazione di nuove opportunita’ occupazionali per le categorie considerate particolarmente deboli e svantaggiate rispetto al mercato del lavoro locale. Per accedere al contributo l’impresa e l’ente pubblico economico dovranno realizzare un progetto di inserimento lavorativo, in cui siano specificati i processi di professionalizzazione e riqualificazione del lavoratore e della lavoratrice che intendono assumere”. Aziende ed enti possono presentare la richiesta di finanziamento all’Agenzia Piemonte Lavoro, in via Belfiore 23/C a Torino.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.