Famiglia

Lavoro batte omofobia

Al via Smile +, progetto di Croce Rossa Italiana per provvedere alla formazione professionale e all’inclusione lavorativa delle vittime di discriminazione

di Alessio Nisi

Si può fare inclusione e combattere forme di discriminazione che colpiscono in particolare le persone Lgbtqi+, puntando anche su lavoro e formazione. È questo in estrema sintesi l’obiettivo di Spazio +, progetto messo in campo dalla Croce Rossa, che è concretamente uno sportello di accoglienza e indirizzo, ma anche un ponte tra reti diverse (Terzo Settore, imprese, enti pubblici). Per fare cosa? Attivare un canale di prossimità che funzioni da sentinella per chi è vittima di violenza omofoba (anche attraverso il 1520, il numero antiviolenza di Cri), uno di ascolto, di valutazione e indirizzo (operativo, lo sportello della Croce Rossa a Roma e Civitavecchia) e le aziende partner del progetto, in grado di offrire percorsi di formazione e di accesso al lavoro. Obiettivo di Spazio +? 50 percorsi di reinserimento avviati, da qui a dicembre.

Spazio Plus ha lo scopo di potenziare ed integrare i servizi di Cri in favore della popolazione Lgbtq+ in condizioni di difficoltà sociale, per favorirne l’inclusione attraverso interventi di supporto psicologico, orientamento legale, servizio sociale, orientamento al lavoro, ai percorsi formativi e all’autonomia abitativa

Felice Pistoia, commissario di CRI Roma

All’inizio è stata Casa Refuge

Per inquadrare il progetto Spazio + è utile fare un piccolo punto. L’iniziativa segue e sviluppa Casa Refuge Lgbt, casa di accoglienza e protezione temporanea della Croce Rossa Italiana, nata nel 2016 per offire ospitalità e un ambiente dove trovare sostegno e rispondere alle esigenze di protezione per vittime di omotransfobia e persone discriminate (fra i 18 e i 26 anni), o a rischio di violenza, per motivi connessi all’orientamento sessuale e all’identità di genere.

«Un’iniziativa – spiega Niccolò Garito, responsabile area sociale Cri – nata da una riflessione interna rispetto a esigenze specifiche rilevate nella società». Dal 2016 al 2021 la Casa ha accolto 50 persone, 17 italiani e 33 stranieri. Dopo Casa Refuge è nata Casa +. «Abbiamo proseguito nel 2020-2021 in questo percorso insieme alle associazioni che si occupano del tema – spiega Debora Diodati, Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana – e avviando anche una collaborazione a livello nazionale». Secondo i dati di Croce Rossa sono stati 26 ragazzi che hanno trovato un’occupazione e sono autonomi.

Ci siamo chiesti cosa fare per rispondere alle discriminazioni abbiamo risposto con il “fare” e azioni concrete

Debora Diodati, Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana

Come funziona Spazio +

L’esperienza maturata con Casa Refuge e Casa + è stata un po’ la traccia che ha dato vita a Spazio +. Lo sportello è aperto a Roma dal lunedì al venerdì in via Ramazzini, mentre a Civitavecchia è operativo il venerdì. A raccogliere le segnalazioni di violenze e abusi è il 1520 il numero antidiscriminazione della Cri. Ma non è l’unico canale. Possono essere anche le associazioni partner che fungono da sentinella. Accolta la segnalazione, c’è un primo colloquio con la psicologa e l’assistente sociale che stilano un progetto di intervento. Da ultimo si mette in moto la rete dei servizi territoriali.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.