Economia

L’attenzione per l’ambiente è donna

Lo rivela un’indagine tra 10 mila clienti Coop

di Redazione

Gli entusiasti ecoconsumatori sono in prevalenza donne, di età media, con alta scolarità e residenti nel Centro-Nord. Mentre nel gruppo degli insensibili alle tematiche ambientali, la maggioranza è rappresentata a sorpresa da giovani, istruiti e residenti nel Centro-Nord. Il quadro emerge dagli oltre 10 mila soci e consumatori Coop, iscritti al portale del supermercato, che hanno redatto un questionario ad hoc. L’indagine si inserisce nell’ambito del progetto “Promise” sostenuto dall’Unione europea che vede tra i partner la Regione Liguria, Coop, la Regione Lazio, l’Ervet dell’Emilia Romagna e la Confindustria ligure che ha lo scopo di orientare attraverso un’efficace comunicazione le scelte responsabili dei consumatori.

Un campione sicuramente sensibile al tema e che dimostra una buona consapevolezza dell’urgenza dei problemi legati all’ambiente: soltanto il meno dello 0,5% degli intervistati infatti non si dichiara preoccupato per nessuna delle questioni ambientali indicate.

Sta di fatto che ciò che preoccupa maggiormente il campione è il consumo di risorse (54,68%), come l’inquinamento dell’aria (54,10%). Tra gli eco-loghi, inoltre, vengono giudicati importanti per determinare adeguate scelte d’acquisto il biologico su tutti (88%), seguito da marchi di tipicità e Denominazione d’origine (86%) e ai marchi del commercio equo e solidale.  

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.