Non profit
L’associazione italiana obesità da oggi è anche online
Esistono associazioni che si occupano degli obesi?
In tv continuano a far vedere modelle magrissime. Camminando per strada incontro invece tante persone sovrappeso come me, o decisamente grasse. Esistono associazioni che si occupano degli obesi?
V.B. (email)
L?allarme obesità viene lanciato con altrettanta insistenza di quello per le ragazze anoressiche. A settembre, dal congresso internazionale che si è tenuto in Australia si è diffuso un nuovo allarme per mettere in guardia soprattutto i giovani. I medici che partecipavano a quel congresso hanno messo sotto la lente stili di vita e abitudini alimentari delle nuove generazioni che per gli esperti sanitari rischiano di avere una vita più breve dei loro genitori. Se in Europa l?obesità colpisce circa il 20% degli adolescenti, l?Italia ha il primato continentale con il 36% dei casi registrati tra i ragazzi. A livello nazionale esiste un?associazione, l?Aio – Associazione italiana obesità che ha attivato un numero verde (attivo dal lunedì al venerdì) e un sito internet per rispondere alle domande delle persone obese e fornire informazioni di vario genere: dai consigli sulla corretta alimentazione alle agevolazioni sanitarie.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.