Non profit
“Lasciamo il segno”, la campagna del Pam
Il Comitato Italiano per il Programma alimentare mondiale dellOnu ha affidato un innovativo progetto di raccolta fondi alla Hill & Knowlton, agenzia di relazioni pubbliche di WPP
di Redazione
Ha preso il via il progetto umanitario Lasciamo il segno, un’iniziativa di raccolta fondi ideata dal Programma alimentare mondiale della Nazioni Unite e promossa dall’agenzia di relazioni publici Hill&Knowlton.
?Lasciamo il segno? è il nome scelto per la nuova campagna di raccolta fondi che uole raggiungere i futuri sostenitori in modo semplice e informale, utilizzando il disegno come strumento di promozione efficace, immediato e universale. A oggi hanno già aderito al progetto Kakà, calciatore e ambasciatore contro la fame del Pam, il compositore Ennio Morricone, Sergio Castellitto e Albano Carrisi.
A ognuno di loro è stato chiesto di realizzare uno schizzo che rappresenti in modo originale il proprio personale modo di ?lasciare il segno?; i disegni raccolti saranno poi messi all?asta durante una Serata di Gala riservata alle aziende, ma anche venduti attraverso aste on line e nel corso di eventi itineranti che per tutto il 2007 saranno organizzati per coinvolgere il grande pubblico a livello nazionale.
Carolina Kostner, che ha appena conquistato l?Oro agli Europei 2007, 3 volte campionessa nazionale, medaglia di bronzo negli Europei 2006 e ai Mondiali 2005, ha voluto ?lasciare il segno? e il suo disegno è stato scelto dal Comitato per rivestire la copertina del white paper che illustrerà il Progetto e che sarà consegnato alle aziende interessate. Carolina Kostner aggiunge questo impegno nel mondo del non profit all?attività che già svolge a sostegno del progetto ?Un sogno per il Gaslini? a favore dei bambini italiani.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.