Sono ormai noti i vantaggi dell’aromaterapia. Potete creare voi stessi il profumo per ambienti per la casa, l’ufficio o l’auto. Vi occorrono 300 grammi di acqua distillata, un nebulizzatore (tenetene uno di qualche deodorante già usato e riciclatelo) e almeno tre tipi di olî essenziali. Unite all’acqua gli olî essenziali (circa 8 gocce per tipo), agitate e spruzzate nell’aria il vostro profumo. L’olio di ylang ylang è dolce e fresco, la lavanda rilassa, mentre l’eucalipto allontana gli insetti. Attenti a non acquistare olî essenziali sintetici fatti in laboratorio. Andate piuttosto in erboristeria per trovare quelli orientali naturali, come il gelsomino (yasmine) prodotto in India. Ottimo anche il bergamotto calabrese, tra gli agrumati più preziosi al mondo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.