«Stiamo “costruendo” l’oratorio partendo da zero». È la voce di Isidoro Albergucci, Responsabile dei Volontari in Servizio Civile con i Salesiani ad Asti. Le sue parole arrivano dall’Aquila, dove Isidoro si trova da alcuni giorni. Con lui Jacopo, volontario piemontese e primo del Servizio Civile Salesiano ad essersi messo a disposizione per dare una mano in Abruzzo. Jacopo ha accolto l’invito che don Flaviano D’Ercoli, Animatore Missionario e Vocazionale dell’Ispettoria Centrale, ha rivolto a tutti i volontari in servizio civile con i Salesiani e ai giovani di Italia per dare una mano in un piccolo pezzo di campo a L’Aquila. E così Jacopo è partito per il capoluogo abruzzese lo scorso 13 giugno. Il suo lavoro rientra in un progetto, “Progetto L’Aquila Estate 2009”, scritto proprio per l’occasione, volto a ricostruire l’oratorio gravemente danneggiato dal terremoto di aprile. Ricostruirlo tra i campi di tende e di erba alta, in un territorio ancora in difficoltà e sopra un terra che ancora trema. Ricostruirlo, certo idealmente, riallacciare il filo di un discorso di vita e attività quotidiane interrotto più di due mesi fa; ma nei fatti si tratta di costruirlo daccapo, “da zero” come dice Isidoro. «C’è davvero bisogno a L’Aquila – ci fa sapere – lo spazio è ancora tutto da allestire. C’è bisogno di animatori e collaboratori, soprattutto a partire dal 20 giugno, ma anche da domani volendo!».
Per informazioni: Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il sociale, tel. 06.4940522 www.federazionescs.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.