Welfare
Lampedusa, Papa Francesco: «È una vergogna»
L'intervento a braccio del Pontefice durante l'udienza in Vaticano per il convegno del cinquantesimo della Pacem in terris. L'appello del Papa perché tali tragedie non si ripetano più
di Redazione

“È una vergogna, è una vergogna!”: così Papa Francesco – riporta l'agenzia Sir – ha espresso oggi il suo «grande dolore per le ennesime vittime del grande naufragio al largo di Lampedusa», parlando a braccio durante l’udienza in Vaticano ai convegnisti per il 50° anniversario dell’enciclica “Pacem in terris”.
«Parlando di pace, della disumana crisi economica mondiale, sintomo di una grave mancanza di rispetto dell’uomo non posso non ricordare con grande dolore le ennesime vittime del grande naufragio al largo di Lampedusa. È una vergogna, è una vergogna!», ha detto il Papa.
Papa Francesco ha chiesto di «pregare insieme Dio per chi ha perso la vita, uomini, donne e bambini, per i loro familiari e per tutti i profughi», concludendo con un appello accorato: «Uniamo le nostre forze perché non si ripetano più simili tragedie. Solo la decisa collaborazione di tutti può aiutare a prevenire tali tragedie».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.