Mondo
Lampedusa canta La Cura di Battiato davanti al memoriale della strage
Oggi davanti al memoriale in ricordo delle vittime della strage del 3 ottobre in cui persero la vita 366 persone una settantina di persone hanno intonato la Cura di Franco Battiato. Il video girato dal filmaker Davide Lomma con i superstiti della tragedia accanto ai pescatori e una scolaresca di Pesaro uniti in un toccante momento di commemorazione

La Cura di Franco Battiato si trasforma in preghiera davanti al memoriale in ricordo delle vittime del 3 ottobre voluto da Vito Fiorino, il pescatore eroe che salvò 47 naufraghi in quella terribile strage. Sull'opera di piazza Piave a Lampedusa, inaugurata l'anno scorso con il nome "Nuova Speranza" è raffigurato lo scheletro di una barca inghiottito dal mare: incisi ci sono i nomi delle 366 vittime. Un vero e toccante momento di commemorazione a cui hanno parteciapato una settantina di persone, i superstiti di quella strage, i pescatori come Vito Fiorino e Costatino Baratta che quel giorno salvarono quante più vite possibili, le scolaresche e i lampedusani. Le immagini sono state girate dal filmaker Davide Lomma.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it