Cultura

La valutazione del capitale intellettuale

Di A. Cravera, M. Maglione, R. Ruggeri, ed. Il Sole 24 Ore, pag. 182, L.49.00

di Redazione

Da cosa dipende oggi il valore di un?azienda? Per quali ragioni alcune imprese hanno un valore di mercato molto superiore al loro valore contabile? Il valore di un?azienda, sostengono gli autori, dipende sempre di meno dai suoi asset tradizionali e sempre più dai suoi asset intangibili. Un?impresa può oggi definirsi ricca, vitale, competitiva, non in quanto possiede ingenti risorse economiche e finanziarie ma quando dispone di un elevato capitale intellettuale. La capacità di innovare, le competenze e il Know-how delle persone, l?immagine sul mercato, il patrimonio di relazioni instaurate con il mercato e i clienti: sono questi gli elementi del capitale intellettuale che concorrono in misura sempre maggiore a determinare il valore di un?azienda e la sua capacità di competere.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it