Mondo
La Valle Brembana vista con gli occhi di chi fa assistenza
La drammatica testimonianza di Danila Beato, presidente della cooperativa InCammino, che si occupa di servizi di assistenza alla persona. Contenuto a cura del gruppo di lavoro Zoe
La Valle Brembana, in provincia di Bergamo, è territorio tra i più colpiti dal coronavirus. Grande estensione territoriale, alta percentuale di grandi anziani, bassa densità di popolazione: sono queste caratteristiche del territorio che hanno facilitato il dilagare del Covid19. Abbiamo ricevuto la drammatica testimonianza di Danila Beato, presidente della cooperativa InCammino, che si occupa di servizi di assistenza alla persona, che coprono l’intera parabola esistenziale, e che, con i suoi operatori, ha continuato ad operare, nonostante il rischio del contagio e le difficoltà nel reperire i dispositivi di protezione personale.
Zoe è un gruppo di lavoro che da anni collabora per la realizzazione di format televisivi. In questo momento difficile, ha deciso autonomamente di produrre dei contenuti video utilizzando le piattaforme di comunicazione che il lockdown consente. L’obiettivo è quello di risultare utili, fornendo un piccolo contributo ad una corretta informazione e dando voce a tutti coloro che possano aiutarci ad interpretare questa crisi epocale. VITA è lieta di poter ospitare il loro prezioso lavoro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.