Famiglia
La Val d’Aosta sostiene i bambini rumeni
Uno stanziamento della Giunta alla struttura di suore presente in Romania
Con uno stanziamento di 20 mila euro la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha deciso di sostenere l’attivita’ dell’associazione ‘Casa sperantei’ di Camina Prahova, in Romania, che gestisce, tramite le suore della Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Aosta, una casa di accoglienza per bambini abbandonati e ragazze madri.
La struttura – secondo il presidente della Regione, Augusto Rollandin – accoglie attualmente circa 50 minori di eta’ compresa tra 3 e 10 anni, in luogo dei 35 neonati per i quali era stato realizzato.
”La situazione in cui la struttura si colloca – ha spiegato Rollandin – vede un continuo peggioramento della poverta’ e del degrado della comunita’ locale che si e’ ulteriormente aggravato dopo l’ingresso della Romania nell’Unione Europea avvenuta nel gennaio 2007, in particolare per gli effetti della crisi economica e finanziaria in atto a livello internazionale con la conseguenza che la ‘Casa Sperantei’ e’ rimasto l’unico centro di accoglienza per minori nella zona di Campina a seguito della chiusura dei fatiscenti istituti statali”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it