Non profit

La Uisp alle Palestiniadi

L'iniziativa che si svolge dal 25 al 27 settembre è organizzate dalla Cooperazione italiana in Libano, l’Unrwa, l’Agenzia Onu per i profughi palestinesi.

di Redazione

L’Uisp-Unione italiana sport per tutti parteciperà alle Palestiniadi, organizzate dalla Cooperazione italiana in Libano, in collaborazione con l’Unrwa, l’Agenzia Onu per i profughi palestinesi.

Dal 25 al 27 settembre, circa 600 tra ragazzi e ragazze di 12 campi profughi, saranno coinvolti in tornei di calcio, basket, pallavolo, corsa, ping pong.

Testimonial dello sportpertutti Uisp sarà Daniele Masala, campione
olimpico di pentathlon moderno e membro della direzione nazionale Uisp,
che nel pomeriggio di sabato 26 incontrerà i giovani atleti nel centro
sportivo dell’Unrwa di Siblin (Sidone) dove si svolgeranno le gare.

«Sono stato invitato per parlare della mia esperienza olimpica – dichiara
Masala – E cercherò di portare l’antico messaggio di Pierre de Coubertin:
attraverso lo sport, la competizione sportiva, i popoli si uniscono. Lo
sport, tutto lo sport non solo quello agonistico, è messaggero di pace e
fratellanza».

 «Credo che questo tipo di manifestazioni possano incidere positivamente
sulla vita dei profughi – aggiunge – sul dramma che vivono
quotidianamente. Spero che nel futuro la partecipazione alle Palestiniadi
sia ancora più allargata e che possano diventare un segnale di
distensione nei rapporti tra i popoli dell’area».

Daniele Masala sarà accompagnato da Massimo Tossini, responsabile
nazionale Grandi iniziative Uisp.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.