Volontariato

La Ue prepara direttiva per tutelare i rifugiati

La Commissione ha presentato una proposta di direttiva per armonizzare le leggi nazionali sull'assistenza economica e giuridica agli extracomunitari richiedenti asilo

di Francesco Agresti

Più garanzie e maggiori opportunità per gli extracomunitari che chiedono asilo politico in un paese membro.
La richiesta è della Commissione europea che nell’ultima riunione ha presentato una proposta di direttiva per armonizzare le normative nazionali in materia di assistenza economica e giuridica dei cittadini extracomunitari che richiedono asilo. L’ipotesi formulata dalla Commissione prevede, oltre all’erogazione di sussidi, una serie di misure tese a garantire un livello di aiuto che consenta ai rifugiati e alle loro famiglie di condurre una vita dignitosa per tutto il periodo necessario a esaminare la richiesta.
Tra queste, alcune che riguardano particolari condizioni di favore in campo economico e sociale: i governi, per esempio, non potrebbero applicare restrizioni all’accesso al mercato del lavoro per un periodo superiore ai sei mesi successivi alla richiesta di asilo politico.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.