Sostenibilità
La Ue condanna l’Italia per emissioni gas serra
La Corte di giustizia europea boccia l'Italia: non ha osservato la direttiva sulle emissioni dei gas serra
di Redazione
La Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia in merito allo scambio di quote delle emissioni di gas serra. La Corte si e’ espressa oggi con una sentenza in cui stabilisce che: ”la Repubblica italiana e’ venuta meno agli obblighi che le incombono in forza della direttiva del del Parlamento europeo e del Consiglio 13 ottobre 2003, 2003/87/CE” in quanto non ha adottato ”entro il termine prescritto, tutte le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi a tale direttiva”.
La direttiva istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunita’ e modifica la direttiva 96/61/CE del Consiglio; gli Stati membri dovevano trasporla entro il 31 dicembre 2003 e informarne immediatamente la Commissione. ”Ritenendo che l’Italia non si fosse conformata alla direttiva entro il termine prescritto – si legge nel comuncato della Corte europea- la Commissione ha chiesto alla Corte di giustizia, con un ricorso per inadempimento, la condanna dell’Italia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.