Famiglia
La Turco inaugura la casa domotica della don Gnocchi
Il 20 il ministro sarà in via Capecelatro per inaugurare la nuova struttura
di Redazione
Il ministro della Salute, sen. Livia Turco, domani – giovedì, 20 settembre – sarà in visita al Centro IRCCS ?S. Maria Nascente? della Fondazione Don Gnocchi (Milano, via Capecelatro 66). Il ministro inaugurerà il nuovo servizio DAT – Domotica, Ausili, Terapia Occupazionale. Si tratta di una innovativa struttura terminata a giugno che comprende una casa domotica, una mostra permanente di ausili e quattro palestre di terapia occupazionale raccolte in un unico luogo.
La casa è un appartamento di 130 mq con cucina, soggiorno, studio, bagno e due camere, una per adulti e una per bambini. Chiunque potrà visitare la casa, scoprire le possibilità che la domotica ha in serbo per migliorare l’autonomia dei disabili e delle persone non autosufficienti, fare un’esprienza per poter progettare con più tranquillità la propria “casa su misura”.
Accanto alla casa, la mostra premanente degli ausili del SIVA Servizio Informazione e Valutazione ausili, attivo da trent’anni in Fondazione. Anche qui consulenza personalizzata sulla scelta degli auili più utili, caso per caso, e sperimentazione diretta degli stessi. Ci sono addirittura dei percorsi esterni per mettere alla prova le carrozzine e altri ausili su tipi diversi di terreno, dall’asfalto al prato al sentiero. Il servizio è completato con quattro palestre di terapia occupazionale, dove si recuperano le abilità residuali o si reimparano i gesti quotidiani del vestirsi, lavarsi, mangiare…
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it