Volontariato
La trasparenza arriva da Bruxelles
Accesso del pubblico ai documenti di Parlamento, Consiglio e Commissione europa: una proposta di regolamento.
di Redazione
Accesso del pubblico ai documenti di Parlamento, Consiglio e Commissione europa: una proposta di regolamento.
Puntano ad assicurare ai cittadini un accesso ai documenti delle istituzioni europee le proposte formulate dalla Commissione. Le ultime proposte rappresentano un’evoluzione significativa in rapporto ai codici esistenti nelle diverse istituzioni: da una parte i documenti entranti saranno coperti da regole per l’accesso benché siano stati esclusi fino a ora. Inoltre, contrariamente alla pratica attuale, i richiedenti che faranno appello a una decisione di rifiuto potranno in principio vedersi accordare l’accesso ai documenti, se la Commissione non fornirà delle risposte nei termini richiesti. La discussione e l’analisi per la realizzazione di un nuovo regolamento che dalla pratica alla trasparenza porti al diritto del cittadino alla trasparenza è ancora in corso. Il regolamento dovrà essere adottato dal Parlamento e dal Consiglio entro il 1° maggio del 2001, così come previsto dal Trattato di Amsterdfam. Ogni istituzione poi definirà un codice per l’accesso specifico per il proprio campo, nel rispetto dei principi del regolamento.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.