Cultura

La teoria bioeconomica

di Marco Bonaiuti ed. Carocci, pag. 214, L. 33.000

di Redazione

La teoria bioeconomica, fondata da Georgescu-Roegen, costituisce il tentativo, recente, di gettare le basi di una nuova economia capace di inglobare al proprio interno le leggi della natura (termodinamiche e biologiche in particolare) e di accettare i limiti da queste imposti. Il nuovo paradigma bioeconomico rigetta l?obiettivo tradizionale della crescita economica illimitata e fornisce all?economia nuovi fondamentali. Al meccanismo utilitarista dell?economia neoclassica sostituisce una metodologia evolutiva basata sulle scienze della vita. Basandosi su un?analisi degli scritti e dei materiali presenti nell?archivio di Georgescu-Roegen, l?autore fa il punto sul dibattito che ha coinvolto la controversa figura di questo economista e la sua teoria bioeconomica.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it