Si chiama «Menu» ed è la prima indagine paneuropea sul consumo di alimenti. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare, che l’ha promossa, la ritiene decisiva per raccogliere dati dettagliati e armonizzati sul consumo individuale di alimenti in tutta l’Unione europea. Secondo gli esperti, l’accesso a informazioni e dati confrontabili sul consumo di alimenti è utile per dare risposta a timori sulla sicurezza alimentare e sulla nutrizione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.