Non profit
La svolta verde di Algeri
Il governo lancia un maxi-piano all'insegna delle risorse rinnovabili
di Redazione
Il governo algerino pensa al post-petrolio e lancia un maxi-pjano all’insegna delle risorse rinnovabili. Il ministero dell’Energia ha annunciato «un programma estremamente ambizioso in materia di energia solare, eolica e geotermica» in vista dell’esaurimento delle riserve di idrocarburi, che secondo le previsioni comincerà a farsi sentire verso il 2030, come ha spiegato il ministro Youcef Yousfi.
«Tra qualche settimana presenteremo al governo un piano di sviluppo delle energie innovative e rinnovabili», ha annunciato Yousfi, secondo quanto riferisce il quotidiano algerino ‘Ennahar’. Secondo il ministro, questo piano permettera’ da qui ai prossimi 20 anni di produrre, a partire dalle energie rinnovabili, la stessa quantità di elettricita’ prodotta attualmente col gas naturale, di cui il sottosuolo algerino è particolarmente ricco.
«Si tratta di un programma enorme e di una enorme sfida e il governo ci sara’ per accompagnare ed aiutare gli operatori del settore alla sua messa in opera», ha aggiunto il ministro, ricordando che tra i progetti vi è quello di una centrale per la produzione di energia solare nel Sahara con una capacità di 150 megawatt. Nel novembre del 2007 l’Algeria ha lanciato la costruzione nella zona di Hassi R’mel, in pieno deserto, di una centrale ibrida che prevede l’impiego del sole e del gas naturale per produrre 180 megawatt di elettricità.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it