Da oggi sono 72. Si tratta dei punti vendita Simply a Milano. Con la nuova apertura di via Pecetta si rinnova un impegno che li vede protagonisti da anni. Attenzione ai consumi, riciclo di materiali, prodotti ecocompatibili e spesa ecologica. Carlo Delmenico, direttore Rsi e relazioni esterne, illustra le ultime tappe del percorso della sua azienda.
L’iter dei Simply Market comincia lontano. Cos’è cambiato?
Oggi abbiamo raggiunto procedure consolidate. Partiamo cioè da certezze ormai testate nel tempo. Come per il nostro must: le celle frigo. Le facciamo meno profonde, con una sola luce in alto per l’illuminazione e motori differenziati per ogni settore. Ci permettono di risparmiare fino a 200mila kWh l’anno.
Quali sono i punti chiave di un market sostenibile?
In primo luogo proprio la catena del freddo. Vendiamo molti prodotti freschi. Da una parte coibentiamo il circuito per evitare dispersioni delle celle o degli impianti. Poi c’è il discorso del calore che la catena genera. Non lo usiamo solo per supportare il sistema di riscaldamento ma anche per mandare in temperatura l’acqua dei reparti e dei bagni. Infine i banchi. Ci siamo accorti che se li teniamo chiusi con uno sportello risparmiamo 40 mila kWh l’anno in più.
Vi siete posti un traguardo di efficienza?
Vogliamo arrivare ad un punto vendita che produca l’energia di cui ha bisogno e che sia un’occasione di miglioramento della qualità della vita per il territorio.
Cosa significa?
Un esempio sono i rifiuti. Da una parte ricicliamo la plastica costruendo i nostri separatori, carrelli e cestini. Dall’altra diminuendo la produzione di spazzatura. Doniamo gli alimenti in scadenza o rovinati nel packaging. Si tratta di 20 tonnellate al mese. Il servizio è attivo su 40 nostri punti vendita per ora. Collaboriamo con Banco Alimentare, Caritas e Last minute market.
E i prodotti?
Siamo i primi ad aver adottato gli sfusi nel 1998. I dati di novembre 2010 parlano di 24 tonnellate di sfuso venduto, 21 delle quali senza la vendita abbinata di un contenitore. Un risparmio totale di 7.350 flaconi al mese. I clienti hanno un atteggiamento consapevole. Chi frequenta Simply market è munito di sacchetti di plastica e tela, carrelli personali e bottiglie.
Ma tutto questo quanto pesa sul portafogli dei consumatori?
I prezzi non variano. Tutti i Simply hanno gli stessi listini, che siano green o meno.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.