In effetti il Papa in tv ha colpito tutti, per le sue risposte semplici, per la sua capacità di non sottrarsi alle domande più difficile e ultime, senza la pretesa di avere le risposte su tutto, dal dolore innocente all’anima di un ragazzo in coma, alla guerra in Costa d’Avorio… I commenti ai suoi commenti, in studio, sono stati insopportabilmente lunghi e astrusi. Certo, gli autori e i dirigenti Rai avranno fatto il calcolo di quanto avrebbero guadagnato in audience diluendo l’unico vero contenuto di quella trasmissione: le domande e le risposte di Benedetto XVI.
Insomma, hanno immolato il Papa sull’altare del minuto per minuto, e poi dicono che è informazione religiosa. Ma va là!
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.