Volontariato

La Sicilia dimezza il contributo a Meter

Don Di Noto: «Il danno è grave, invito alla mobilitazione generale»

di Redazione

La Regione Sicilia ha bocciato due contributi di finanziamento all’associazione Meter di don Fortunato Di Noto, una delle più attive realtà al mondo nella lotta alla pedofilia. «Negli ultimi anni – dichiara Meter – , abbiamo  accusato un attacco chiaro e mirato di una Regione Sicilia che non vuol far proseguire l’opera e l’impegno contro la pedofilia e la tutela dell’infanzia ad una Associazione che ha dalle più alte cariche dello Stato – nonchè dalla società civile –  riconoscimenti e plausi ma non certo finanziamenti e contributi. L’unico contributo pubblico è quello della Regione Sicilia, ormai decurtato, dimezzato ed esiguo; e non crediamo che la decurtazione del finanziamento, portato ora a soli 63mila euro, sia legato ad un fatto di “ottimizzazione di risorse”».

E don Fortunato Di Noto, presidente di Meter dice: “siamo stanchi di essere ogni anno oggetto di “discriminazione e ingiustizia”. Il danno è grave. La mobilitazione è generale. Desideriamo risposte e non più parole».

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.