Suggerisco a tutti i giovani di fare volontariato, perché potrebbe davvero aggiungere valore al loro curriculum vitae». Milena Angelova, vice presidente del Gruppo I (Datori di lavoro) del Cese e segretario generale della Bulgarian Industrial Capital Association, sa quanto sia importante il volontariato per la carriera. L’ha sperimentato attraverso la propria esperienza, e lo vede ogni giorno dal suo osservatorio privilegiato.
Le imprese riconoscono l’importanza del volontariato?
I volontari dimostrano interesse per lo sviluppo sociale, il che è molto apprezzato dalle imprese. Inoltre la maggior parte delle imprese conoscono bene le misure di responsabilità sociale e il volontariato è considerato una di queste misure.
In che modo le aziende possono promuovere il volontariato?
Valutando positivamente i dipendenti che si impegnano nel volontariato. La loro esperienza diventa una risorsa preziosa quando le aziende lanciano attività di Csr, perché sono particolarmente consapevoli delle tematiche sociali e possono davvero essere d’aiuto nei progetti legati alla responsabilità sociale d’impresa.
Quali sono le sue esperienze di volontariato?
Da studente ho fatto volontariato per diverse ong in vari settori, dall’ambiente all’educazione infantile. Attraverso il volontariato ho acquisito capacità organizzative e ho imparato a lavorare in team. È stata un’esperienza molto importante per la mia carriera professionale.
Perché il volontariato la appassiona così tanto?
In Bulgaria il volontariato è parte della nostra identità culturale, del nostro sistema di valori.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.