Formazione

La scuola cambia faccia

In GU le nuove indicazioni per il primo ciclo scolastico, dall'infanzia alle medie, con obiettivi e competenze

di Redazione

Cambia faccia la scuola italiana, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Nella Gazzetta ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2013 sono state infatti pubblicate le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione (D.M. n. 254 del 16 novembre 2012). Le “Indicazioni” stabiliscono conoscenze, abilità e competenze che gli studenti devono acquisire a conclusione della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado fondamentali.

Tra i punti fondanti delle nuove Indicazione si dice che «fin dalla scuola dell’infanzia l’attività didattica è orientata alla qualità dell’apprendimento di ciascun alunno e non ad una sequenza lineare, necessariamente incompleta, di contenuti disciplinari».
In allegato le nuove Indicazioni, in vigore dal 20 febbraio 2013.
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.