Non profit
La Riforma del Terzo settore spiegata al Comitato Editoriale
Un incontro per capire la Riforma del Terzo Settore grazie al contributo degli esperti Mario Calderini, Alessandro Mazzullo, Giulio Ponzanelli, Veronica Montani e Adriano Propersi. Quattro i nodi affrontati: la nuova carta d'identità del Terzo settore, la nuova impresa sociale, la nuova fiscalità, il nuovo Servizio civile. La diretta
di Redazione

In diretta dalla redazione di VITA il live streaming del Comitato Editoriale dedicato alla Riforma del Terzo Settore.




Alcune immagini del Comitato
I CONTRIBUTI
La nuova impresa sociale
Mario Calderini – Prof. ordinario di Economia e Organizzazione Aziendale e Sistemi di Controllo al Politecnico di Milano
Dal non profit al low profit
Alessandro Mazzullo – Avvocato fiscalista, esperto di Diritto e fiscalità del Terzo Settore
La nuova carta d'identità del Terzo Settore
Giulio Ponzanelli – Prof. ordinario di Istituzioni di Diritto Privato dell'Università Cattolico di Milano
Veronica Montani – Assegnista di ricerca in Istituzioni di Diritto Privato all'UNiversità Cattolica di Milano
La nuova fiscalità
Adriano Propersi – Docente di Economia delle aziende non profit all'Università Cattolica di Milano
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.