Non profit

La rete delle reti

I Gas italiani in rete. Con tutte le informazioni

di Redazione

«Un gruppo d’acquisto diventa solidale nel momento in cui decide di utilizzare il concetto di solidarietà come criterio guida nella scelta dei prodotti. Solidarietà che parte dai membri del gruppo e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al rispetto dell’ambiente, ai popoli del Sud del mondo e a coloro che – a causa della ingiusta ripartizione delle ricchezze – subiscono le conseguenze inique di questo modello di sviluppo».

Questa la definizione di Gas contenuta nel sito www.retegas.org, il sito della rete dei Gas italiani con tutte le informazioni (la loro storia, i principi, come fondarne uno, le notizie, i documenti utili da scaricare, ecc) e, soprattutto, la mappa dei soggetti su tutto il territorio italiano.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it