Economia

La Ras lancia polizze ad hoc per automobilisti con handicap

Firmata una convenzione con l'Anglat

di Francesco Maggio

Il gruppo assicurativo Ras e l?Anglat (Associazione Nazionale Guida Legislazione Andicappati Trasporti), hanno firmato una convenzione che prevede coperture assicurative per tutti gli associati. L?accordo prevede quattro tipi di garanzie in risposta a esigenze peculiari dei disabili: una polizza RC Auto (comprensiva delle garanzie Incendio e Furto) a tariffa ridotta per le auto adattate per la guida o il trasporto di disabili; una polizza a copertura degli infortuni del guidatore che prevede, in caso di incidente, la supervalutazione degli arti funzionanti; una polizza di responsabilità civile verso terzi, che copre in particolare i danni causati dalla proprietà e dall’uso di carrozzine, protesi e ausili vari; una garanzia accessoria che, grazie alla collaborazione con la centrale operativa di Elvia attiva 24 ore su 24, prevede un servizio costante di assistenza tecnica al veicolo assicurato, in Italia e all’estero, con l’invio di un’auto sostitutiva o di un taxi per garantire sempre al disabile la possibilità di muoversi. Tramite il call centre Elvia sono inoltre disponibili una consulenza sanitaria specialistica e un servizio aggiornato di informazioni sul mondo dei disabili.
Le polizze Ras-Anglat sono già disponibili in alcune agenzie Ras e la convenzione verrà progressivamente estesa a tutti i centri in cui è operativa una rappresentanza locale dell’associazione (che oggi conta oltre 36 mila iscritti e 70 delegazioni in tutta Italia).

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.