Cultura
La qualità nellimpresa sociale
di Enzo Mario Napolitano ed. FrancoAngeli, pag. 153, lire 32.000
di Redazione
La qualità è ormai diventata uno dei fattori strategici di competizione e di sopravvivenza per le imprese sociali, che si trovano sul mercato con altre imprese sociali, con imprese profit e con enti locali. E che devono confrontarsi con consumatori sempre più attenti ed esigenti. Il libro in questione non offre formule magiche, ma si propone come uno strumento immediatamente operativo per porre le basi della gestione della qualità in una piccola impresa sociale. Un percorso che deve puntare sulle risorse valoriali, tipiche del settore – la centralità della persona, il rispetto della diversità, la solidarietà tra i membri etc. -, necessarie secondo l?autore non solo per gestire al meglio la qualità di processo e di prodotto, ma anche per diventare i promotori del passaggio dalla qualità totale alla qualità sociale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.