Formazione

La Puglia presenta il progetto “Microimprese”

Stanziati 18 milioni di euro per favorire la nascita di nuove imprese giovanili e il trasferimento generazionale delle aziende artigiane

di Francesco Maggio

Circa 18 milioni di euro per favorire la nascita di nuove imprese giovanili e il trasferimento generazionale delle aziende artigiane della Puglia. Queste le risorse previste per la misura ?Microimprese? del Piano operativo regionale della Puglia approvata, oggi, dalla giunta regionale. A breve sarà pubblicato il bando per accedere ai contributi. Al contrario delle agevolazioni nazionali, gli incentivi potranno essere concessi anche alle società a responsabilità limitata, alle ditte individuali e alle cooperative. Il tetto degli investimenti ammissibili per sostenere la competitività delle imprese artigiane, inoltre, e’ stato innalzato a 300 mila euro. A questo primo bando, che riguarda i settori manifatturiero e dei servizi, ne seguirà un altro destinato al comparto del turismo. La misura ?Microimprese? del piano, approvata nel 2003 dal Comitato di Sorveglianza del Por Puglia, riprende quanto previsto dal decreto legislativo 185 del 2000 per la promozione delle nuove iniziative imprenditoriali, adeguando lo strumento alle caratteristiche economiche e sociali della regione.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.