Volontariato
«La protezione civile non vada al ministero degli Interni»
La Consulta del volontariato contraria al trasferimento dalla presidenza del Consiglio
di Redazione
L’Anpas guarda con preoccupazione e disappunto il rincorrersi di voci di un possibile passaggio della Protezione Civile all’interno del ministero dell’Interno.
In pieno accordo con la Consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, la direzione nazionale Anpas esprime la sua contrarietà ad un provvedimento che rappresenterebbe un ritorno al passato e comprometterebbe il “sistema” di cooperazione con il volontariato: una pratica virtuosa riconosciuta in tutto il mondo.
Cambiare questo sistema significherebbe ridurre la sicurezza di territori e di comunità già fragili ed esposte a rischi, come sta succedendo proprio in questi giorni in varie zone d’Italia, dove il volontariato è impegnato non solo nell’emergenza, ma anche e soprattutto nella prevenzione.
È intollerabile che un sistema funzionante, soprattutto nel momento in cui è chiamato a intervenire su vasta scala, venga costantemente messo in discussione senza mai coinvolgere gli organismi che ne fanno parte, senza una discussione seria e costruttiva sul futuro e sulla funzione della Protezione Civile: Anpas si augura che questo provvedimento non abbia seguito.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.