Cultura
La professione di erborista sarà riservata ai laureati
E' una delle novità del Ddl di riordino del settore erboristico, approvato alla Camera
Le erboristerie come le farmacie: potrà vendere tisane solo chi ha la laurea o il diploma di specializzazione in scienza e tecnica delle piante officinali.
E’ una delle novità introdotte dal disegno di legge approvato dalla Camera – primo firmatario il deputato sardo Piergiorgio Massidda – per mettere ordine nel settore, disciplinato ancora da un decreto regio del 1931.
In Italia le aziende interessate sono circa cinquemila.
Sarà una commissione tecnico-scientifica composta da 15 esperti, e diretta dal presidente dell’Istituto superiore di Sanità, a stabilire, entro 30 giorni dall’ approvazione della legge, l’elenco dei prodotti che potranno essere esposti negli scaffali dell’ erboristeria.
La tabella è divisa in tre settori: alimenti, erbe e medicinali.
Solo gli alimenti continueranno a essere venduti liberamente
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.