Non profit

La prima Verde in parlamento

Caroline Lucas, la candidata del Green Party, è la prima verde ad entare a Westminister

di Redazione

Di Rose Hackman

Mentre la Gran Bretagna aspettava con trepida attesa di sapere quali tra i tre leader di partito avrebbe vinto le elezioni nazionali 2010, un leader stava già celebrando. Si tratta di Caroline Lucas.

Leader del partito dei Verdi sin dal 2008,  Lucas è riuscita a passare alla storia come la prima parlamentare verde ad entrare nel paramento britannico sottraendo ai laburisti lo scranno del seggio di Brighton Pavillon.

Ex advisor per Oxfam, ed anche attivista nella Campagna per il disarmo nucleare, Caroline Lucas è stata eletta con 16.238 voti, 1252 in più rispetto a quelli del suo avversario laburista. Il partito conservatore, tradizionalmente forte in quella zona, è arrivato terzo. Brighton è un paese del sud che si affaccia sul mare e vanta un’ampia presenza di studenti. È conosciuto per essere un ambiente incline all’arte e alla musica ma anche perché ospita una grande comunità di pensionati. Nonostante queste disparità demografiche, i residenti di Brighton hanno molto caldeggiato la candidatura di Lucas.

Nel suo primo discorso da deputata, Lucas ha prontamente sottolineato quanto questo momento fosse speciale. «Non è solo un momento dove un parlamentare su 600 o più viene eletto. E’ un momento dove un partito politico prende per la prima il posto che gli si addice nel nostro parlamento».

In base all’attuale sistema elettorale, il partito dei Verdi, nonostante  abbia ottenuto l’11% dei voti nelle elezioni europee del giugno 2009, ha dovuto faticare parecchio per entrare a Westminister. Per Lucas, la vittoria del suo seggio, prova come il Green Party possa soverchiare un sistema elettorale “straordinariamente anti-democratico”. Parlando davanti ai sui supporter,Lucas ha detto in modo ottimista, che il partito laburista è arrivato al potere 25 anni dopo la conquista del primo seggio.

Parlamentare europea dal 1999, Lucas potrebbe approfittare dell’attuale situazione politica. In un parlamento con una maggioranza resecata, il voto di un solo parlamentare può essere spesso determinante per mantenere la stabilità politica. Lucas potrebbe negoziare il suo voto con i grande partiti per avanzare un’agenda ambientalista in parlamento.

Oltre a tematiche prettamente legate al verde, in passato Lucas si è battuta per migliorare i diritti degli animali, è stata leader della Stop the War Coalition, e si è impegnata per far alzare le tasse ai ricchi, ai possessori di macchine e per i vacanzieri stranieri.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it