Leggi
La Polizia crea l’ufficio anti-discriminazioni
Lo ha annunciato ieri Antonio Manganelli
di Redazione
Un ufficio centrale della Polizia, dedicato alle minoranze, presso la Criminalpol. Lo ha annunciato ieri il capo della Polizia, Antonio Manganelli. L’ufficio si occuperà di discriminazioni religiose, sessuali, razziali, con una serie di iniziative di prevenzione e repressione dei reati, ma anche un costante monitoraggio di quel che accade nel territorio per avviare interventi mirati: «tutti quelli che soffrono di discriminazioni avranno un dialogo diretto con operatori di polizia particolarmente qualificati. Potranno segnalare fenomeni sul territorio e vi sara’ uno spazio a loro disposizione sul nostro sito web», ha detto, in una sorta di “commissariato online”.
Soddisfatto il ministro Mara Carfagna: «La prima risposta alle violenze commesse contro gli omosessuali, i gravissimi episodi che la cronaca ha registrato nelle scorse settimane, dev’essere ed è quella della sicurezza. Sicurezza che il governo vuole garantire a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione. La creazione di un ufficio centrale della Polizia dedicata a prevenire e combattere violenze commesse in nome di tutte le discriminazioni è, quindi, un’ottima notizia per tutto il Paese», ha detto.
“Ringrazio il Capo della Polizia, Antonio Manganelli, per avere dimostrato, ancora una volta, grande sensibilità rispetto alle esigenze dei cittadini, deciso di investire sulla prevenzione. Altrettanto importante l’apertura di un “commissariato online” che monitori l’istigazione alla violenza che, purtroppo, è sempre più diffusa su internet e nei social network nonostante l’instancabile lavoro delle forze dell’ordine e consentirà alle vittime di presentare denuncia anche in forma anonima”, conclude il Ministro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.