Cultura

La politica e la comunit

Giovanissimi con progetti concreti, animati da vero entusiasmo per la propria citt

di Riccardo Bagnato

Fare diventare Milano una comunità. è lo slogan di un gruppo di under 35 che hanno formato una lista civica indipendente – Questa è una città – in occasione delle amministrative milanesi. Giovanissimi con progetti concreti, animati da vero entusiasmo per la propria città: ?accoglienza? (biblioteche per stranieri e moschea in viale Jenner); ?pacifismo preventivo? perché di pace non si parli solo prima o in occasione di una guerra; ?spreco e consumo energetico? a partire da quello che pesa sul bilancio comunale. O ancora: banca del tempo; no smog 2007; disabili; bilancio partecipativo; anziani; finanza etica; assessorato alla cittadinanza attiva, uno dei consumatori e uno all?accoglienza. E un sito soltanto per farsi conoscere, per dare una scossa a chi pensa non si possa cambiare davvero. Semplice, diretto, questaeunacitta.it manca però della necessaria interattività che lo strumento consente. Font troppo piccolo, inoltre, e un logo che rischia l?anonimato. Positiva la presenza di un ?come ci finanziamo? nel menu, dove tuttavia qualche informazione in più non guasterebbe, per non dare l?idea si tratti della solita élite radical-meneghina finanziata dai vari Moratti & Co. Nulla di male. Solo già visto.

Usabilità: *** Contenuti: **** Software: *** Grafica: ****

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.